La cucina ormai è diventata un evento di moda da proporre sempre in modo innovativo e invitante.
- Il corso prevede una serie di tecniche di cottura ed assemblaggi innovativi per la creazione di piatti di facile esecuzione e di grande effetto
- Le proposte in linea con le nuove tendenze culinarie e nel rispetto delle tradizioni italiane hanno un occhio alle influenze internazionali creando degli abbinamenti di cucina fusion.
- Il campo di applicazione dei finger foods spazia dagli happy hour, alla ristorazione veloce creativa, al banqueting, alla cucina innovativa
- Il corso si articola in 3 lezioni di 4 ore i cui argomenti sono l’ aperitivo nelle sue mille forme e proposte, i finger food per buffet e proposte per eventi più completi nella logica della ristorazione tradizionale e banqueting.
1 elaborazioni fredde e calde come “mise en bouche” in bicchieri e coppe, piattini adatti ad un buffet con appoggio
2 preparazioni fredde e calde previste in situazioni senza appoggio e di facile consumo
3 composizioni di mix inerenti il campo dell’aperitivo/ antipasto adeguati in eventi più strutturati
Date: 1, 8 e 15 febbraio 2016
Costo: €230